4 aprile 2023

4 minuti

Come la tecnologia IoT può mitigare le inefficienze della supply chain

Anche se le aziende manifatturiere si concentrano sulla massimizzazione dell'efficienza della supply chain , spesso la catena di produzione che collega i produttori di stampi, OEM e fornitori viene ignorata. I problemi che si presentano di frequente sono causati dagli strumenti di produzione o dai fornitori che non sfruttano al meglio gli asset. Con le informazioni adeguate, questi problemi potrebbero essere affrontati rapidamente, tuttavia, queste informazioni sono raramente disponibili. È possibile individuare i problemi di produzione causati da un uso inadeguato o inappropriato degli utensili combinando sensori e software. La supply chain può diventare più efficiente e le interazioni dei suoi protagonisti possono essere migliorate valutando i dati dei sensori per identificare i problemi di produzione e prevedere quelli di consegna.


Controllo qualità non ottimale. È possibile individuare i problemi di produzione causati da un uso inadeguato o inappropriato degli asset combinando sensoristica e software. La supply chain può essere più efficiente e le interazioni tra i suoi attori possono essere migliorate valutando i dati dei sensori per identificare i problemi di produzione e prevedere quelli di consegna.

Se lasciato al fornitore, ciò potrebbe comportare problemi di qualità per lo stampo e per i suoi prodotti. Ad esempio, i fornitori potrebbero essere convinti di ridurre i tempi ciclo degli stampi al di là di quanto previsto dai costruttori degli asset per aumentare i margini o rispettare le scadenze di conesgna. Tuttavia, anche una piccola variazione della velocità di produzione potrebbe comportare una minore durata degli stampi e una produzione di pezzi non ottimale.

Gestione costosa degli asset. La gestione del ciclo di vita di uno strumento si rivela una sfida praticamente impossibile, in quanto gli OEM mancano degli strumenti necessari per sorvegliare l'utilizzo e le prestazioni dell'utensile, nonostante questo rappresenti un investimento notevole e distintivo. Pur essendo a conoscenza dell'anzianità di uno stampo, gli OEM sono incapaci di predire il momento in cui un componente esaurirà la sua efficienza operativa, a meno di non avere informazioni dettagliate sull'uso effettivo dello strumento. La durata effettiva di uno stampo, però, è intrinsecamente legata al numero di operazioni o pezzi che è in grado di produrre. È anche da considerare che gli stampi possono iniziare a mostrare segni di deterioramento già alcuni mesi prima della loro sostituzione necessaria.

Gli stampi possono essere gestiti in tempo reale e utilizzati al massimo delle loro potenzialità dai produttori utilizzando i dati, in modo che gli OEM possano tenere traccia del loro utilizzo e valutare le prestazioni dei fornitori e dei propri asset per garantire un elevato ritorno sugli investimenti e raggiungere un vantaggio competitivo.

Ridurre il rischio di ritardi nelle consegne. Gli OEM contano sul fatto che i loro fornitori forniscano i pezzi nei tempi previsti. Gli OEM devono sapere in anticipo se i fornitori non consegneranno in tempo. In tal caso, possono cambiare i loro piani o modificare la supply chain. Se l'OEM dispone di informazioni su dove e quanti pezzi sono stati prodotti, questi problemi possono essere evitati. È difficile raccogliere queste informazioni perché i pezzi sono prodotti da fornitori esterni; l'epidemia di COVID-19 ha peggiorato le cose perché numerosi impianti di produzione hanno dovuto chiudere per un certo periodo. Dando agli OEM visibilità sui volumi di produzione, come la quantità e la posizione dei pezzi che stanno creando, possono determinare se la loro attuale produzione di pezzi è adeguata per rispettare le scadenze. La digitalizzazione degli stampi risolve questi problemi.

Pratiche di acquisto inefficienti. Poiché gli stampi vengono utilizzati per diversi componenti, per gli OEM è difficile monitorare le prestazioni e le attività dei fornitori. Per prodotti altamente sofisticati possono essere necessarie decine di migliaia di pezzi provenienti da centinaia o migliaia di fornitori.


Mancanza di processi innovativi e basati sui dati. I produttori cercano sempre di migliorare i loro processi. Tuttavia, l'assenza di dati affidabili sull'efficienza dei loro processi e quelli dei loro fornitori può portare a una stagnazione. Con l'accesso a dati rilevanti, i produttori sono in grado di monitorare l'intero ciclo produttivo, identificando e comunicando con i fornitori che non rispondono agli standard richiesti. Questo consente agli OEM di valutare accuratamente le performance dei fornitori, ottimizzare la catena di approvvigionamento e prendere decisioni strategiche più informate, come la scelta tra la produzione interna o l'acquisto di componenti specifici, basandosi su un'analisi approfondita dei dati produttivi.

In aggiunta, gli  (OEM) possono adottare una strategia produttiva più orientata verso l'outsourcing dei componenti, sfruttando i dati di performance per selezionare e collaborare con i fornitori più affidabili. Questa metodologia si traduce in una supply chain più efficiente e in un incremento della redditività, garantendo agli OEM di operare con una visione chiara e basata sui dati del proprio percorso verso il successo.

MATIX - In questo contesto, MATIX offre una soluzione facile da implementare, che fornisce un ritorno immediato sull'investimento e identifica rapidamente la causa dei problemi di produzione analizzando dati inconfutabili. MATIX Box può essere installato in modo semplice e veloce sullo stampo e, una volta installato, invia al cloud i dati relativi alla produzione: dati come i tempi del ciclo di produzione, i cicli, le operazioni di manutenzione e le posizioni dello stampo possono essere trasmessi a un server cloud tramite connettività cellulare. Analizzando i dati dei sensori, è possibile visualizzare l'efficienza della produzione e le condizioni dello stampo per informare gli OEM delle anomalie nella produzione e prevedere i ritardi nella consegna dei pezzi. Grazie a queste informazioni, OEM e fornitori possono migliorare i processi e la produzione, rafforzando le loro relazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter.

Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

MATIX

Migliora la tua efficienza produttiva in poche settimane

Prenota una demo gratuita