24 maggio 2024
6 minuti di lettura
Come i saturimetri hanno monitorato la salute umana durante la pandemia, i sensori di Matix - uno spinoff di Azzurro Digitale - stanno trasformando il monitoraggio dei processi industriali e delle attrezzature. In particolare, Matix si concentra sui costosi stampi utilizzati per produrre componenti in plastica e metallo, fondamentali per i beni di consumo quotidiani.
Un anno di successi
Nel suo primo anno, Matix ha fatturato 420.000 euro, grazie alla duttilità e semplicità di applicazione dei suoi sensori. Questi possono essere installati su una vasta gamma di stampi e attrezzature, differenziandosi dai sensori tradizionali.
Global Vision
"Anche da Padova si può costruire un business globale," afferma Riccardo Pistorello, CEO di Matix. Recentemente, l'azienda ha partecipato a un percorso di accelerazione nella Silicon Valley e ha promosso la sua nuova piattaforma di asset management in una fiera in Florida. Questi eventi hanno consolidato la presenza internazionale della startup padovana.
Matix Mission
"L'obiettivo è rendere le attrezzature intelligenti e in grado di comunicare eventuali problemi di funzionamento o potenziali rotture," spiega Pistorello. Matix mira a migliorare l'asset management industriale con soluzioni semplici e indipendenti, affrontando le sfide dell'outsourcing globale.
Innovazione nella produzione
Gli stampi sono attrezzature costose e cruciali per la produzione di massa. I sensori di Matix, adattabili a tutte le tipologie di stampi industriali, offrono una soluzione modulare che raccoglie vari parametri. Integrandosi nella nostra piattaforma di asset monitoring, i dati vengono elaborati per fornire insight utili a prevenire problemi di processo e rotture. Questo approccio può generare risparmi significativi per le aziende, prevenendo guasti costosi.
Come funziona
1. Adattabilità: i sensori IIOT di Matix si adattano a tutte le attrezzature e a tutti i tipi di stampi industriali.
2. Piattaforma di monitoraggio: La piattaforma elabora i dati e fornisce indicazioni per prevenire problemi e guasti ai processi.
Espansione del prodotto
Non solo stampi: Matix sta sviluppando una famiglia di sensori applicabili a tutte le attrezzature industriali. Nei processi di iniezione plastica, ad esempio, i sensori Matix possono rilevare utilizzi errati o problemi di processo basati sull'analisi di dati di temperatura, pressione e flussi, anticipando problemi di qualità e rotture.
Squadra di eccellenza
Tra i co-fondatori di Matix ci sono gli ingegneri elettronici Marco Barbetta e Marco La Grassa, responsabili dello sviluppo dell'infrastruttura hardware e software. La produzione dei sensori è gestita direttamente dalla sede di Padova.
Conclusione
Matix sta rivoluzionando l'industria con soluzioni innovative e semplici da implementare, migliorando l'efficacia dell'asset management industriale e riducendo i costi associati a guasti e manutenzione. Con una visione globale e un forte team tecnico, Matix ambisce a diventare un leader nel settore dei sensori industriali.